Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

HÄNSEL UND GRETEL

6 Gennaio @ 17:00

Ingresso libero | Navetta Teatro da/a Falcade
Lunedì 6 Gennaio 2025, ore 17 | Teatro Navalge di Moena  |  INGRESSO LIBERO

BUS NAVETTA!
E’ attivo il servizio “Navetta Teatro” andata e ritorno da Piazza Municipio Falcade al prezzo di 5 euro a persona.
Info in fondo a questa pagina web.


Attenzione: spettacolo pomeridiano

Engelbert Humperdinck (1854-1921)

HÄNSEL UND GRETEL

Opera Lirica su libretto di Adelheid Wette
Versione abbreviata – durata circa 70 minuti senza pausa
Cantato in tedesco con sopratitoli in Italiano


L’amatissima e famosissima fiaba dei fratelli Grimm è la base dell’Opera Lirica di Engelbert Humperdinck, un capolavoro che, in periodo Natalizio, è tra le opere più eseguite nei teatri di tutto il mondo.

Senz’altro sono la qualità e il potere di questa musica che garantiscono, anche dopo un secolo dalla morte del compositore, il suo grande e continuo successo: pagine musicali splendide, coinvolgenti e dal grande gesto emotivo.

Lo spettacolo è a cura della “Scuola Interregionale di Canto e Teatro” e del regista Giacomo Gamba, già ospite dell’Associazione in occasione dello Spettacolo “Allegria!” (Agosto 2024).

La “Scuola Interregionale di Canto e Teatro” desidera avvicinare bambini e ragazzi al teatro e alla musica, rappresentando un progetto unico nel territorio, con un forte scopo sociale: grazie alle varie sedi di Agordo, Caprile, Cavalese, Moena e Vallada Agordina, la scuola unisce studenti di una vasta zona interregionale di vallate dolomitiche.

I bambini e ragazzi si esibiranno a fianco di professionisti di respiro internazionale.

Lo Spettacolo è adatto a un pubblico di tutte le età (età consigliata sopra i 5 anni) e garantisce una forte esperienza emotiva, di alta qualità e con un convincente impatto.

UN’OCCASIONE DA NON PERDERE!

Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con i Comuni di Moena e Falcade, con Moena Eventi e con PromoFalcade, ai quali va il nostro sentito ringraziamento.
Ringraziamo inoltre tutti gli enti 
patrocinanti del nostro progetto: Il Comun General de Fascia, la Magnifica Comunità di Fiemme e tutti i comuni che ci ospitano: Agordo, Alleghe/Caprile, Cavalese, Moena e Vallada Agordina. 


Hänsel MASSIMILIANO ZENDRON, voce bianca
Gretel VERONICA FASSI, voce bianca
La Madre ESTER POLLAM, soprano
Il Padre SAMUELE GANZ, voce giovanile / baritono
Gli Amici del Padre OSCAR GANZ, FEDERICO TOMASELLI, voci giovanili
Il Fatino del Sonno ELISA PANZIERA, voce bianca
La Strega ODA ZOE HOCHSCHEID, mezzosoprano

Gli Amici di Hänsel e Gretel
ELENA SCARIAN, MARIA CHIARA GANZ, FRANCESCA ACQUISTI, MYA DELLA SANTA, NAIKE PERUCCHINI, AURORA AGRIMI (Voci bianche, Livello “Robin 2”)
ALISSA MICHELUZZI, LAVINIA BATTAGLIA, JESSICA STEFAN, SORAYA SCOLA, ALICE STIEVEN, ELISA PANZIERA (Voci bianche, Livello “Robin 1”)

Le Creature magiche della foresta
MARIKA FUSONI, DIANA BERNARDIN, SAKURA NISHIDA, GIULIA XAIZ, IRENE COSTA, ARMIN DORIGO, CECILIA PELLEGRINI, ALYSSA DEL VALLIER, LAURA DE BIASIO, AMÉLIE SCLOZA, JONAH SCLOZA, MELINDA REPICI, ANITA DE CASSAN (Voci bianche, Livello “Robin junior”)

Maestro al pianoforte ENRICO GIBELLATO 

Regia e ideazione scenica GIACOMO GAMBA

Luci e Audio ZANNA BROS

Realizzazione costumi e oggetti scenici ANGELA CHIOCCHETTI


NAVETTA TEATRO DA/A FALCADE

Il Teatro Navalge, teatro di riferimento per una vasta zona dolomitica interregionale, è facilmente raggiungibile da Falcade con il servizio bus navetta.

Partenza alle ore 15:45 da Piazza Municipio a Falcade, costo 5 euro a persona.

Evita la ricerca di un posteggio macchina a Moena in pieno periodo turistico e prenota subito!

La prenotazione è obbligatoria e possibile fino alle ore 12 del 6 gennaio 2025. 
Whatsapp +39 347 4937726
Mail ufficio@musedolomiti.it

Dettagli

Data:
6 Gennaio
Ora:
17:00
Prezzo:
Ingresso libero | Navetta Teatro da/a Falcade
Categoria Evento:

Luogo

Teatro Navalge di Moena
Piazza Navalge
Moena, TN 38035 Italia
+ Google Maps

Organizzatore

Associazione Culturale “Le Muse e le Dolomiti”
Email:
ufficio@musedolomiti.it
Sito web:
Visualizza il sito dell'Organizzatore